27 GENNAIO 2011- Aula Magna
GIORNATA DELLA MEMORIA della SHOAH
Il “Laboratorio Teatro Kaos” terrà uno spettacolo-inchiesta, scritto nel 2001 dall’autrice e regista capuana Annamaria Cembalo. Il tema centrale ruota attorno allo sterminio ebraico compiuto dalle truppe naziste di Hitler. Gli ebrei , a cavallo degli anni trenta e quaranta del secolo scorso, furono deportati nei campi di concentramento, dove erano costretti a lavori forzati ed in seguito soffocati nelle camere a gas.
La poesia “Se questo è un uomo” di Primo Levi e la canzone “Auschwitz” di Guccini, presenti nel testo, fanno da sfondo alla condizione alla condizione disumana vissuta in quegli anni.
L’autrice ha svolto indagini sul nostro territorio prima della stesura della pagina teatrale in questione, per soffermarsi sull’occupazione nazista in Italia negli anni della guerra. In quegli anni era difficile sopravvivere: i più fortunati raccontano l’occupazione militare nella scuola, la povertà degli “scugnizzi” costretti in età infantile ad inventarsi un mestiere, ma la testimonianza più bella arriva da un compagno di Carlo Santagata, eroe capuano, che in nome della libertà sacrificò la sua giovane vita, andando da solo in pasto alle fameliche truppe naziste. Mediante la memoria storica si esorta il pubblico giovanile a non dimenticare ciò che è stato, ma ricordare ed evitare che tali barbarie possano essere ripetute. Quest’opera è stata insignita di un prestigioso premio rilasciato dalla Segreteria della Presidenza della Repubblica Italiana.
1° spettacolo ore 10:30 – 11: 45 per gli alunni della Sede Centrale;
2° spettacolo ore 12:00 – 13:15 per gli alunni delle Sedi Staccate.
|